Descrizione
Pappagallo dalle forme robuste e compatte, con testa grande e becco forte color grigio scuro.
Ha un mantello bianco candido con grande ciuffo erettile arrotondato di penne bianche che quando è ripiegato sul capo scompare tra il piumaggio rigonfio. Presenta anello perioftalmico azzurrino e iride scura nel maschio e bruno-rossiccia nella femmina. Le zampe sono grige.
In natura il suo areale è l’arcipelago delle Molucche, dove è presente nelle isole Obi, Batjan, Halmahera, Ternate e Tidore, dove distruzione dell’ambiente e catture insensate lo hanno portato sull’orlo dell’estinzione.
Fortunatamente oggi, grazie a progetti di tutela degli habitat e della specie, si cerca di proteggerlo e riportare le popolazioni ad un livello numerico soddisfacente per ricostituire la sua capacità riproduttiva.
In cattività si è molto ben adattato ed oggi è abbastanza diffuso e si riproduce senza particolari problemi in appositi spazi e con un’alimentazione ben studiata.
Si nutre di semi, frutta, bacche, germogli, fiori, larve e insetti.
È un super animale da compagnia, di una docilità ed intelligenza sorprendenti e con pochissimi eguali.
Unico problema la sua rumorosità quando non riceve ciò che chiede.
Misura circa 50 cm.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.