Descrizione
È un pappagallo molto colorato: ha corpo allungato e una coda lunghissima, la testa è rossa e presenta la tipica pelle nuda bianca del genere ara su guance e redini, il becco è robusto con la parte superiore carnacina e la parte inferiore nera, l’iride è nera bordata di giallo chiaro, il piumaggio del corpo e della coda è di un rosso intenso con qualche segno blu sulle timoniere e sul sopraccoda e sfumature gialle nella parte bassa del ventre e dietro la nuca, le ali presentano le copritrici gialle e le remiganti blu, le zampe sono grigie.
Vive nelle foreste di pianura localizzate in un vasto areale che comprende il sud del Messico, la Colombia, il Perù, la Bolivia del Nord, il Mato Grosso e l’ Amazzonia.
Per la distruzione delle foreste è già scomparso da alcune zone ed è molto raro in altre, ad eccezione della profonda Amazzonia dove è abbastanza comune.
In cattività esistono coppie che si riproducono abbastanza regolarmente e con relativa facilità, grazie anche al suo adattarsi in zone dove il clima è particolarmente rigido.
I soggetti allevati a mano sono affettuosi e giocherelloni anche se sempre un po’ diffidenti soprattutto con il crescere dell’età, inoltre imparano molto bene a parlare ed a fare esercizi da veri circensi.
Oltre che ad essere vivace è a volte anche molto rumoroso.
Si ciba di semi vari, noci, bacche, frutta, verdura, fiori e germogli.
Misura 85 cm. e può vivere anche fino ad 80 anni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.