Conuro
Tre le principali famiglie.
ARATINGA. Questo genere comprende numerosi pappagalli chiamati comunemente conuri, dalla forma allungata, dal volo veloce e da una notevole facilità ad adattarsi a diversi ambienti, inclusa la cattività.
Normalmente non presentano dimorfismo sessuale ed i giovani sono quasi del tutto simili agli adulti.
Salvo il Conuro del Sole, specie molto colorata con il giallo come colore base, il colore dominante che caratterizza la specie è il verde.
Eccezzionali pappagalli da compagnia.
PYRRHURA. A questo genere appartengono una ventina di specie di conuri di taglia medio-piccola, circa 25 cm., caratterizzati dalla presenza sulla gola e su parte del petto di una zona a scaglie, dovuta a penne verdi e brune bordate di chiaro che danno un effetto bruno-ocra dorato, e da uno scudo sulla zona ventrale di colore granata.
Non presentano alcun dimorfismo sessuale evidente.
NANDAYUS. A questo genere appartiene una sola specie di conuro, il Conuro Testa Nera, si tratta però di una delle specie più diffuse anche in cattività.
Non presenta alcun dimorfismo sessuale evidente.
Visualizzazione di 4 risultati
-
Conuro del sole
Leggi tutto -
Conuro testa blu
Leggi tutto -
Conuro testa dorata
Leggi tutto -
Conuro testa nera
Leggi tutto
Visualizzazione di 4 risultati