Cenerino

E’ un uccello dall’aspetto robusto e compatto di colore grigio che tende a schiarire nella zona del ventre, coda rosso vivo, remiganti nere, faccia bianca, becco molto robusto nero e iride gialla.
La tonalità del grigio può variare a seconda del paese d’origine.
Vive quasi esclusivamente nella zona centrale del continente africano dal kenya alle coste occidentali dell’africa dove si trova a suo agio nelle savane e tra le mangrovie.
Tra i sessi il dimorfismo sessuale è inesistente e i soggetti giovani si identificano per l’iride dell’occhio più scuro.
E’ un animale che in cattività si riproduce con relativa facilità, gli allevatori europei mettono a disposizione molti esemplari nati a loro, senza bisogno di ricorrere a catture in natura dove sta venendo pian piano distrutta la specie.
E’ un pappagallo dalle grandi capacità imitative, in natura riesce a riprodurre i richiami degli altri uccelli con i quali viene a contatto ed è molto schivo e sospettoso verso l’uomo.
In cattività, se viene allevato a mano, si dimostra un ottimo compagno per chi lo accudisce.
Stupefacente è il suo apprendimento delle abitudini della famiglia con cui vive, impara presto nomi, orari e riesce anche a stupire perchè se addestrato a dovere compie numerosi esercizi di destrezza.
Se trascurato però si intristisce e tende a spiumarsi o a mangiare più del dovuto fino ad avere seri disturbi alimentari e nervosi.
La sua alimentazione è caratterizzata da semi vari, noci, frutta fresca, insalata ma anche pane secco, biscotti e tutto ciò che vede in tavola, attenzione però ad assecondarlo il meno possibile verso questi alimenti perchè col tempo si rivelano più dannosi che salutari.
Misura 33 cm.

Visualizzazione di 2 risultati

Visualizzazione di 2 risultati